La lista degli Alimenti “detox”.
Perché disintossicarsi?
Sta arrivando la nuova stagione!
Quali sono i cosiddetti Alimenti “Detox” ovvero disintossicanti?
Un trattamento disintossicante periodico sarebbe una buona abitudine e non solo un rimedio di emergenza in caso di “pasti eccessivi”.
Depurare l’organismo dalle tossine accumulate a causa del cibo in eccesso e di scarsa qualità per aiutare gli organi deputati a funzione di pulizia e filtro a lavorare meglio senza affaticarsi.
Presso Il Mio Angolo troverete una vastissima scelta di alimenti crudi o essiccati biologici di eccellente qualità con azione disintossicante.
Riossigenando le cellule e i tessuti i benefici per la salute e sul piano estetico saranno molteplici.
Un’alimentazione squilibrata altera l’umore, appesantisce, infiamma , nuocendo agli organi e ai tessuti, compromettendo il benessere fisico e psichico
Un organismo “intossicato” presenta una notevole quantità di scorie presenti nel sangue e nella linfa.
In questo caso per disintossicarsi sarebbe fondamentale intraprendere un programma d’urto: un alimentazione ricca di cibi “detox”, un maggiore riposo, la diminuzione dello stress e solo se necessario e indicato da uno specialista, l’implementazione con integratori specifici, utili per stimolare il drenaggio dei liquidi in eccesso e il rinnovamento cellulare .
Nuove abitudini alimentari dovrebbero poi gradualmente portare ad uno stile di vita sano e attivo permanente ( introducendo una regolare attività fisica).
Gli alimenti detox per depurare l’organismo da scorie e tossine, prevenendo così l’invecchiamento precoce e stimolando il rinnovo cellulare:
-L’acqua.
Drenare, reidrata, purifica . Sceglietela in base alle vostre personali necessità. Una buona abitudine è bere a digiuno appena svegli e poi durante la giornata anche lontano dai pasti .
Bevande come le tisane e alcune varietà di te hanno effetto antiossidante, diuretico e detossinante, come il te bancha e il te bianco. Meno conosciuto del te verde, il te bianco ha una maggiore azione depurativa e antiossidante e regola il livello del colesterolo.
-Il Cardo mariano: utile per il fegato. Sotto forma di tintura o in insalata condito con un filo d’olio EVO.
–Zenzero, Cardo mariano, Tarassaco, Carciofo: depurativi per il fegato e i reni.
–La mela e i germogli (meglio se consumati crudi): migliorano la digestione.
–Riso integrale e Avena: regolarizzano l’intestino.
–Bacche di Acai: un “Super -food” perché considerato in assoluto tra i più ricchi di antiossidanti e potentissimi attivatori del metabolismo.
–Bacche essiccate di Goji: frutti di una pianta che cresce in Tibet e in alcune zone della Cina del Nord. Sono considerate un incredibile concentrato di vitamine, ferro e beta carotene, una sinergia che contribuirebbe a combattere i tumori e le malattie cardiovascolari.
FRUTTA E VERDURA
Presso il nostro Angolo fresco ogni giorno troverete frutta e verdura fresca, biologica e a km. zero.
–Le arance. Ricche di vitamina C e bioflavanoidi riequilibrano e migliorano la circolazione del sangue.
-Il limone: fondamentale per disintossicare l’organismo. Efficace ed economico. Ricco di vitamina C, ristabilisce l’equilibrio acido-alcalino. Un bicchiere di acqua e succo di limone ripulisce l’intestino e attiva la peristalsi.
– Frutti rossi: ricchissimi di antiossidanti, a contrastare la formazione di radicali liberi e l’invecchiamento precoce. Aiutano a Migliorare la circolazione proteggendo e rinforzando i vasi sanguigni.
–Le mele: ricche di fibre, vitamine E, C. Contengono la pectina che ha proprietà disintossicanti soprattutto per l’intestino e acido folico (importante per la riparazione cellulare).
-Cavoli e verdure a foglie verdi: contengono, vitamine, calcio, betacarotene e sono ricche di clorofilla; disintossicano dai metalli pesanti .
–Finocchi: ricchi di manganese, vitamina A e C, potassio.
In particolare hanno un azione digestiva e carminativa, sgonfiano l’addome eliminando i gas intestinali e drenando i liquidi in eccesso.
–Ananas: ricco di vitamina B e C , sali minerali come magnesio e rame. Diuretico e digestivo.
–Avocado: proprietà antiossidanti, ricco di fibre per ripulire l’intestino.
–Papaya: contiene il 300% della quantità quotidiana consigliata di vitamina C e stimola l’attività enzimatica e digestiva.
–Il melograno: super antiossidante ricchissimo di flavonoidi , vitamina A, C, E, acido folico e ferro. Eccezionale rivitalizzante per la pelle.
–Pompelmo: purificante, riequilibrante, stimola il metabolismo, ricco di vitamina C e bioflavanoidi (antiossidanti che migliorano la circolazione sanguigna).
–I SEMI DI LINO. Ricchi di fibre e Omega 3, acidi grassi salutari utili per lo sviluppo cellulare, ripuliscono l’intestino.
FRUTTA SECCA A GUSCIO.
-Le Mandorle hanno azione alcalinizzante.
-Le noci : contengono selenio, regolano la produzione di globuli bianchi e hanno azione antibatteriche. Ricche di vitamina E, rame, magnesio, manganese, potassio, calcio e ferro, necessari per un buon funzionamento dell’organismo.
–Le ortiche: un té o una minestra di ortica ha effetto disintossicante e antinfiammatorio, diuretico e drenante dei liquidi.
-Le barbabietole rosse: ricche di vitamine B3, B6 e C, minerali come magnesio, zinco e ferro e antiossidanti. Sono tradizionalmente presenti in una alimentazione detox. Utili a fegato e cistifellea per eliminare le tossine.
-Le alghe marine: formando una sostanza gelatinosa coadiuvano l’eliminazione di tossine dal tratto intestinale. Grazie ai sali minerali e alle proprietà antiossidanti contribuiscono ad alcalinizzare e stimolare l’apparato digerente.
-La curcuma: una spezia originaria dell’ India che grazie alla curcumina ha proprietà antinfiammatorie ed è considerata un antibiotico naturale. Si raccomanda di assciarla sempre al pepe, per una corretta assimiliazione.
-L’aglio: considerato un potente anti-virale e antibiotico, aiuta ad eliminare le tossine . Aiuta a mantenere basso il livello di colesterolo e regola la pressione del sangue.
–La bardana: diuretica, antibatterica e antimicotica, digestiva.
–I legumi forniscono proteine vegetali; durante la cura detox non si consumano proteine animali. Necessarie per la rigenerazione dei tessuti. I legumi contengono una notevole quantità di fibre, fondamentali per la peristalsi intestinale.
N.B: consumate più alimenti crudi ( senza cottura) e preferite quelli a km. zero; manterranno inalterate tutte le loro proprietà nutritive!
Dalla micoterapia : funghi medicinali con proprietà disintossicanti. In base alla condizione personale chiedete consiglio a esperti come l’erborista, farmacista, medico, nutrizionista, dietista o naturopata.
La Fitoterapia: per depurarsi: chiedete consiglio agli specialisti in ( fitoterapista, erborista, farmacista, medico, nutrizionista, dietista o naturopata).
Un corpo detossinato ha più energia.
La pelle e gli occhi saranno più brillanti e i capelli luminosi!
Vieni a trovarci e scopri il mondo del biologico e naturale a 360 gradi !
Il Mio Angolo
Piazza Igino Righetti 5
47838 Riccione (RN)
Per info telefona al num. 05411493032
Siamo aperti tutti i giorni dalle 7.30 alle 21.30!