LA CANAPA da origine ad alimenti super nutrienti .
La crescita dei consumi di canapa e derivati nel settore alimentare deriva da un risveglio culturale di antiche tradizioni e ha portato al miglioramento delle nostre abitudini alimentari e ad una protezione in più per il nostro organismo: le proprietà nutritive dei semi e dell’olio, considerati un “Superfood”, se assunti con regolarità risultano un preziosissimo aiuto al mantenimento in salute del nostro organismo e numerosi specialisti ne consigliano il loro utilizzo.
La Canapa è una pianta appartenente alla famiglia delle Cannabinacee, coltivata anche in Italia. Non necessita di pesticidi e fertilizzanti, resiste anche in caso di mancanza di acqua ed è a ciclo annuale.
LA CANAPA IN CUCINA, UN “SUPERFOOD”
Tra le numerose specie di canapa, molte sono adatte per un uso alimentare, come la canapa sativa.
Il Mio Angolo a Riccione ha scelto di arricchire l’assortimento alimentare biologico con prodotti a base di canapa perché nessun alimento può essere paragonato alla canapa per l’alto valore nutritivo : mezzo chilo di canapa fornisce tutte le proteine, gli acidi grassi essenziali e la fibra necessari alla vita umana per 2 settimane.
I semi di canapa assieme ai suoi derivati, come olio, farina, latte, ecc… sono un valido aiuto per la nostra salute, altamente digeribili, glutenfree e ricchi di fibre.
I semi di canapa sono super nutrienti : si tratta di un alimento completo perché ricchissimi di proteine (fino al 25 %), in una combinazione esclusiva rispetto alla maggioranza degli alimenti vegetali.
ALTO VALORE NUTRIZIONALE
Contengono tutti gli aminoacidi essenziali per la sintesi delle proteine e fitonutrienti.
Ricchi di omega 3 e omega 6 sono utili nella prevenzione delle patologie cardiovascolari, come ad esempio il controllo dei livelli di “colesterolo cattivo”. Indicati anche contro artrosi e per la regolazione del metabolismo dei grassi, grazie alla lecitina in essi contenuta .
Possono rafforzare il sistema immunitario, aiutano a combattere i disturbi dell’apparato respiratorio (asma, sinusite, ecc..) e sarebbero un valido alleato anche contro le problematiche dermatologiche (eczemi, psoriasi, acne, ecc…).
Contengono acidi grassi polinsaturi essenziali (acido linolenico, linoleico e alfa linoleico), importanti anche per la protezione ed il buon funzionamento muscolare, ghiandolare e del sistema nervoso.
Contengono vitamina A, B1, B2, B6, D, PP, C, E ; in particolare la vitamina E svolge una importante azione antiossidante ,; sono ricchi anche di sali inerali (magnesio, potassio, calcio, fosforo, ferro, zolfo).
Il contenuto di THC (rispetto alla cannabis) è ridotto al minimo quindi non c’è da preoccuparsi perché nella canapa coltivata per uso alimentare il contenuto di THC è inferiore allo 0,2% .
Il Mio Angolo a Riccione ha selezionato per voi solo gli alimenti con CANAPA BIOLOGICA, PROVENIENTE DA COLTIVAZIONI 100% ITALIANE come farina, semi interi e decorticati, pasta, biscotti, olio, pane, crackers, grissini, cioccolato, ecc…
NEL NOSTRO BIO BAR POTRAI INOLTRE GUSTARE I NOSTRI PRODOTTI NATURALI ANCHE A BASE DI CANAPA, PER UNA MERENDA, COLAZIONE, APERITIVO O PER UNA PAUSA RIGENERANTE E NUTRIENTE!
UTILIZZO DI FARINA E SEMI
I semi di canapa ( interi o decorticati) bio si aggiungono semplicemente a crudo in insalate, verdure cotte, all’impasto del pane, per preparare pasta e nell’impasto dei biscotti, per delle barrette energetiche e in svariati condimenti frullandoli insiemem agli altri ingredienti dei vostri pesti e salse sane, proteiche e gustose.
La farina di canapa è buonissima aggiunta alle farine tradizionali (ca. il 10-15% sul totale) per la preparazione di prodotti da forno dolci e salati, per un cibo completo, nutriente e ricco di fibre.
Olio di canapa: , usato per condimenti a crudo , é un rimedio naturale dalle incredibili proprietà terapeutiche e curative. Come integratore alimentare: un cucchiaio al giorno rafforzerebbe ad esempio il sistema immunitario, ormonale e nervoso. Può contribuire alla riduzione di colesterolo cattivo e trigliceridi, ha funzione cardioprotettiva e in caso di sindrome premestruale .
Sarebbero fondamentali in un regime alimentare vegano o vegetariano, per un corretto apporto di proteine cosiddette “buone “ (vegetali ) e di ferro, ma gli specialisti del settore consigliano ormai da tempo A TUTTI di non farli mancare nella propria alimentazione per gli altissimi valori nutrizionali e per le proprietà benefiche sopra elencate. In Nutraceutica sono definiti alimenti Funzionali.
E’ possibile produrre in casa anche il latte di canapa: frullate molto bene 1 parte di semi e 3 parti di acqua, dolcificate a piacere.
Ovviamente questo alimento non sostituisce farmaci prescritti nelle terapie. Si consiglia l’uso come integratore in una dieta sana e bilanciata e associati ad un corretto stile di vita.
Quantità consigliata: per un indicazione personalizzata rivolgersi ad uno specialista del settore ( dietista, nutrizionista, naturopata o erborista).
Vieni a scoprire Il Mio Angolo a Riccione
Il Mondo del Biologico e Naturale a 360 gradi
Una realtà unica in italia !
Siamo aperti tutti i giorni, con orario continuato
ANCHE LA DOMENICA !
Per info chiama il numero di telefono 05411493032